I Laboratori di IJVAS per Il Jazz Italiano Per le Terre del Sisma
L’Aquila 2-3 settembre 2023
Per l’edizione 2023, IJVAS, in collaborazione con dipartimento jazz del Conservatorio Casella L’Aquila e dei suoi/ sue giovani allievi/e, coordinato dal Maestro Paolo di Sabatino musicista e socio, sceglie, nelle 3 giornate dell’evento, laboratori di sensibilizzazione e di scoperta dell’arte dell’improvvisazione con percorsi pensati esclusivamente per bambine e bambini, ragazze e ragazzi che vogliono insieme dialogare creativamente e imparare a sperimentare la bellezza di un lavoro condiviso.

– Venerdì 1 settembre ore 15/18
MUSICA, MAESTRO! con Giorgia Zaccagni
MUSICA, MAESTRO! con Giorgia Zaccagni
– Sabato 2 settembre ore 10/13
PERCUSSIONI DAL MONDO e BODY PERCUSSION con Francesco Vitagliani
PERCUSSIONI DAL MONDO e BODY PERCUSSION con Francesco Vitagliani
–Sabato 2 settembre ore 16/19
ASCOLTIAMO E SUONIAMO INSIEME: TRA STORIA E STILI con Giacomo Chiaretti

-Sabato 2 e domenica 3 settembre
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e lavorare sullo sviluppo delle capacità sensoriali di ascolto, osservazione e immaginario.
Una selezione dei migliori elaborati di ogni partecipante sarà proiettata all’interno dell’Auditorium Fondazione Carispaq.
Una selezione dei migliori elaborati di ogni partecipante sarà proiettata all’interno dell’Auditorium Fondazione Carispaq.
Tutti i laboratori sono gratuiti
per info iljazzvascuola@gmail.com
Leave a Comment